Photoshop CS6 è finalmente disponibile!!!
E’ possibile effettuare il download GRATUITO di una versione di prova (demo): CLICCA QUI per scaricare Photoshop gratis dal sito della Adobe. La versione demo ha una durata di 30 giorni dall’attivazione e vi da la possibilità di utilizzare tutte le funzionalità al completo.
Oppure, acquista Adobe Photoshop CS6 direttamente su Amazon cliccando qui.
Molte le novità di questa edizione: dal motore grafico Adobe Mercury Graphics, una nuova splendida interfaccia color grafite, e 65 migliorie genarali ispirate dall’esperienza d’uso degli utenti.
Vediamo cosa è cambiato, quali sono i nuovi strumenti e come utilizzarli:
Content-Aware Patch – Sposta in base al contenuto
E’ un nuovo strumento che permette di ricreare automaticamente lo sfondo delle immagini nel momento in cui spostiamo un oggetto.
Di seguito un esempio:
Selezioniamo un’area dell’immagine con un qualsiasi Strumento di Selezione, presente nella barra degli strumenti:
Selezioniamo ora lo strumento “SPOSTA IN BASE AL CONTENUTO” – “CONTENT-AWARE”:
Clicchiamo sulla selezione effettuata e trasciniamo:
Ed ecco il risultato: Photoshop ricrea automaticamente lo sfondo!
(Clicca qui per vedere l’immagine originale)
Nuovo filtro: Sfocatura
Questo nuovo filtro permette di applicare una e più sfumature all’immagine che state elaborando, in modo molto preciso.
Andando su Filtro >Sfocatura troverete diversi tipi di sfocatura, tra cui i seguenti, particolarmente interessanti:
- Campo sfoca
- Sfocatura diagramma
- Scostamento inclinazione
Selezionando CAMPO SFOCA appare questo:
Cliccando sul cerchio bianco al centro del cursore potete trascinarlo in un punto qualunque dell’immagine.
Nella tendina Strumenti sfocatura che vi si apre a destra, potete selezionare una diversa tipologia di sfocatura, passando quindi a Sfocatura diaframma o Scostamento inclinazione. Come potete notare, sono degli strumenti che possono rimanere attivi anche simultaneamente, attivandoli o disattivandoli con la spunta che trovate a fianco ad ognuno.
Attivando la SFOCATURA DIAFRAMMA, compare questo:
Per ruotare liberamente l’area di sfocatura, cliccate su uno dei cerchietti bianchi. Mentre agendo sul cursore possiamo aumentare o diminuire la parte bianca e quindi ottenere una sfocatura più o meno marcata.
Selezionando invece SCOSTAMENTO INCLINAZIONE, possiamo inserire una sfocatura “lineare”, e inclinarla a nostro piacimento:
Anche in questo caso, possiamo intervenire sulle linee guida (linee continue e tratteggiate), per modificare il campo d’azione della sfocatura e la sua intensità. Cliccando sui pallini chiari presenti nelle linee continue, possiamo spostare e inclinare l’intera sfumatura.
Elaborazione video
Questa è forse la novità che più risalta sulle nuove funzionalità di Photoshop: da oggi sarà possibile effettuare il montaggio dei video direttamente in Photoshop, inserire immagini, applicare filtri e watermarks, effettuare azioni di pan & zoom.
Andiamo su File > Apri e selezionare un video dal nostro disco rigido. Appena caricato vedremo apparire la classica Timeline e una struttura sicuramente familiare a chi usa altri programmi di montaggio video, come Premiere o After Effects:
Le novità non finiscono qui: vi proponiamo di seguito un video molto interessante della Adobe stessa che vi illustra altre nuove funzionalità di Adobe Photoshop CS6:
https://youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=PTYcRWPsZUg